1.5. Iniziativa 4 – Accordo di Rete per la creazione della Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 SGI è tra i sottoscrittori originali nel febbraio 2015 dell’Accordo di Rete per la creazione della Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School, compagine alla quale aderiscono oggi oltre 60 organizzazioni, tra le quali 25 università, tutti gli istituti di cultura, l’ENEA, il CNR e il GARR. Lo scopo della Diculther School è triplice:
- ¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0
- favorire la creazione di un sistema formazione sulle competenze digitali nel settore del patrimonio culturale basato su poli formativi flessibili baricentrati sulle università;
- promuovere attività di lobby etica a livello italiano ed europeo per orientare le scelte per le politiche di formazione delle competenze digitali nel settore della cultura e del patrimonio culturale;
- offrire servizi di rete ai sottoscrittori dell’accordo.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Insieme per la Digital Cultural Heritage School
¶ 4 Leave a comment on paragraph 4 0
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 I risultati più rimarchevoli del primo anno di vita della Diculther School sono stati la creazione del primo polo formativo “Apulian”, il protocollo d’intesa con Fonservizi per il finanziamento di attività formative, e il protocollo d’intesa firmato con la Direzione Educazione e Ricerca del MiBACT per la gestione di parte delle attività del Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale e l’organizzazione del concorso per le scuole “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”.
¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 0 Imagine a Digital Monument
¶ 7 Leave a comment on paragraph 7 0
¶ 8 Leave a comment on paragraph 8 0 SGI grazie alle riconosciute competenze in campo digitale e alla agilità della propria organizzazione si è vista affidata l’organizzazione del concorso e la presentazione come capofila di una proposta di accordo di programma con il MIUR su di esso costruita e tuttora in corso di valutazione. SGI è anche attivamente coinvolta nella pianificazione di parte delle attività del Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale.
¶ 9 Leave a comment on paragraph 9 0 Firmato il protocollo MiBACT-DiCulther School
¶ 10 Leave a comment on paragraph 10 0
Vorrei partecipare attivamente alle riunioni di diculther, ho già avanzato la mia candidatura.
Ciao Alessandra,
il punto di coordinamento per le nostre attività e discussioni lo stiamo spostando da Moxtra su Telegram, sia perché – ahinoi e buon per loro – da giugno Moxtra riduce di molto i servizi base gratuiti sia per uniformare un po’ il modus operandi tra tutti.
Ti aggiungo al gruppo (se già non ci sei) e partiamo da lì. Questo vale per chiunque fosse interessato. Sono in cantiere diverse attività nuove su questo filone e c’è bisogno di aiuto.