Consigliere addetto al Coordinamento di Progetti, Studi e Ricerche
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 Su questa pagina è possibile consultare i profili dei candidati alla carica di Consigliere addetto al Coordinamento di Progetti, Studi e Ricerche.
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0 È possibile rivolgere domande ai candidati, utilizzando il medesimo sistema di commento del resto del sito.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 2 I profili sono riportati in ordine alfabetico.
ANNAMARIA ARcESE
¶ 4
Leave a comment on paragraph 4 0
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 Mi impegno a:
¶ 6
Leave a comment on paragraph 6 0
Mi impegno nel fornire il valore necessario a sostenere l’associazione nella promozione delle crescita del paese a al superamento del digital divide
Mi impegno a supportare i soci nelle attività progettuali di interesse per il network e per favore la sinergia tra le iniziative e le proposte di studio e ricerca al fine ottimizzarne e massimizzarne i risultati
UGO BONELLI
¶ 7
Leave a comment on paragraph 7 0
¶ 8 Leave a comment on paragraph 8 0 Mi impegno a:
¶ 9 Leave a comment on paragraph 9 0 Nel quadro della riorganizzazione individuata come più snella e funzionale alle attività condotte dall’Associazione, mi impegno a coordinare e promuovere i progetti definiti dalle linee strategiche approvate annualmente dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea.
¶ 10 Leave a comment on paragraph 10 0 Ritengo importante diversificare il coinvolgimento della base associativa e delegare singole attività progettuali agli associati che desiderino partecipare attivamente al loro sviluppo.
¶ 11 Leave a comment on paragraph 11 0 In stretto raccordo con il Consiglio direttivo e la Presidenza, credo sia essenziale promuovere proattivamente nuove iniziative e attività, ampliando sia dal punto vista territoriale che progettuale il raggio di azione dell’Associazione.
¶ 12 Leave a comment on paragraph 12 0 Trasparenza di azione, misurazione dei risultati ottenuti e il più ampio coinvolgimento nei progetti degli associati costituiscono le linee guida della mia candidatura.
Bianca Clemente
¶ 13
Leave a comment on paragraph 13 0
¶ 14 Leave a comment on paragraph 14 0 Mi impegno a:
¶ 15
Leave a comment on paragraph 15 0
Affascinata dagli Stati Generali dell’Innovazione, di cui condivido finalità, modalità, obiettivi strategici e programmi, mi sono avvicinata ad essa attraverso la splendida Flavia Marzano, mio guru di riferimento.
Ho sempre pensato che il perno della trasparenza, nonchè di una buona Amministrazione, sia la comunicazione, che fornisce la cassetta degli attrezzi necessaria alla sinergia delle attività.
Mi impegno a collaborare affinchè la comunicazione tra gli organizzatori di SGI e tra essi e gli Stakeholder diventi motivo di ulteriore e continuo sviluppo per gli Stati Generali dell’Innovazione.
Mi candido per questa sfida innovativa anche per me
¶ 16 Leave a comment on paragraph 16 0
Sergio Farruggia
¶ 17
Leave a comment on paragraph 17 0
¶ 18 Leave a comment on paragraph 18 0 Mi impegno a:
¶ 19
Leave a comment on paragraph 19 0
M’impegno, interagendo con le altre cariche dell’associazione e seguendo le linee strategiche stabilite dall’assemblea, a operare per creare uno scambio continuo e crescente di informazioni e conoscenze tra i responsabili dei progetti e delle attività di studio e ricerca.
Certo del loro supporto, mi pongo quindi l’obiettivo di contribuire al coinvolgimento dei soci, favorendo il loro apporto sia in termini d’idee, sia operativo, nelle iniziative sviluppate dall’associazione.
Che meraviglia di candidati… grazie!
Chiunque sarà eletto sarà una buona cosa e chiederei agli altri due di collaborare con chi vince 🙂
Io direi che chiunque verrà eletto sarà da ritenersi fortunato rispetto agli altri consiglieri perché si ritrova il primo compito critico già risolto: la costituzione di un team. Anche in considerazione del fatto che ci sono già altri due soci disponibili a dare una mano, ma che non se la sentono di garantire una continuità sufficiente a fare da coordinatori.
Tra l’altro, avevamo riflettuto abbastanza se individuare un consigliere solo per i tre temi o spacchettarli. Dovrebbe essere facile trovare come dividere il carico di lavoro.