Proposta chiara e confermo la mia disponibilità a proseguire la partecipazione al comitato di coordinamento per l’area statuto ed organizzazione interna.
Il termine dovrebbe era utilizzato perchè allo stato attuale non si può escludere altre ipotesi (esempio nel caso di trasformazione dell’associazione da APS a Associazione di Volontariato).
Concettualmente sono d’accordo nel considerare blindato il 100% dell’eventuale società, valutando come realizzare questa “blindatura” del capitale.
Non è proprio così, va verificato anche altro come, esempio, la natura delle entrate dell’associazione: sono quote associative o introiti derivanti dalla vendita di servizi (cioè attività commerciali)? Nel secondo caso si perde il beneficio di essere associazione senza fine di lucro.
Convengo sull’opportunità di un testo quanto più astratto e generale possibile, il concetto di base è la previsione di strumenti e/o servizi di recapito elettronico certificato in alternativa agli strumenti più tradizionali (raccomandata A.R. , n.d.r.)
Recent Comments in this Document
27 Novembre, 2017 at 4:07 pm
Proposta chiara e confermo la mia disponibilità a proseguire la partecipazione al comitato di coordinamento per l’area statuto ed organizzazione interna.
See in context
12 Dicembre, 2016 at 11:22 am
Presente
See in context
12 Dicembre, 2016 at 11:07 am
presente
See in context
12 Dicembre, 2016 at 3:51 am
Il termine dovrebbe era utilizzato perchè allo stato attuale non si può escludere altre ipotesi (esempio nel caso di trasformazione dell’associazione da APS a Associazione di Volontariato).
Concettualmente sono d’accordo nel considerare blindato il 100% dell’eventuale società, valutando come realizzare questa “blindatura” del capitale.
See in context
12 Dicembre, 2016 at 3:47 am
Credo che al riguardo una decisione potrebbe essere presa dopo aver valutato altri aspetti quali la configurazione giuridica dell’associazione.
See in context
12 Dicembre, 2016 at 3:46 am
Non è proprio così, va verificato anche altro come, esempio, la natura delle entrate dell’associazione: sono quote associative o introiti derivanti dalla vendita di servizi (cioè attività commerciali)? Nel secondo caso si perde il beneficio di essere associazione senza fine di lucro.
See in context
12 Dicembre, 2016 at 3:41 am
Grazie Claudio della segnalazione, va bene e condivido ma suggerisco di sforzarci per trovare una definizione che sia tecnologicamente neutra.
See in context
9 Dicembre, 2016 at 5:36 pm
Preeesente.
See in context
9 Dicembre, 2016 at 4:56 pm
Presente anch’io
See in context
9 Dicembre, 2016 at 11:00 am
Convengo sull’opportunità di un testo quanto più astratto e generale possibile, il concetto di base è la previsione di strumenti e/o servizi di recapito elettronico certificato in alternativa agli strumenti più tradizionali (raccomandata A.R. , n.d.r.)
See in context